Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli e di un ambiente di simulazione per scenari di traffico e di comunicazione, Ottimizzazione di aspetti di affidabilità, proprietà temporali e sicurezza-Prog.n.F/340043/01-04/X59, 2023_ASSEGNI_DEIB_182 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of models and of a simulation environment for traffic and communication scenarios, Optimization of reliability, temporal, and security characteristics - Project n.F/340043/01-04/X59, 2023_ASSEGNI_DEIB_182 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Gli scenari di traffico urbano in presenza di sistemi ADAS e V2X, con obiettivi di sicurezza e di gestione intelligente del traffico, stanno divenendo complessi da modellare e ottimizzare. L’obiettivo della ricerca è quello di mettere a punto un sistema di simulazione degli scenari in grado di valutare aspetti non puramente funzionali, come la sicurezza, l’affidabilità, l’integrità al fine di fornire informazioni per una gestione ottimizzata del traffico. L'attività rientra nell'ambito del Progetto n.F/340043/01-04/X59 - “Piattaforma ed ecosistema cooperativo, C- ITS ET SI standard per la mobilità digitale integrata” finanziato a valere del Bando MISE – ACCORDI PER L’INNOVAZIONE NEL SETTORE AUTOMOTIVE D.M. 31/12/2021 e DD 10/10/2022. |
Descrizione sintetica in inglese | Urban traffic scenarios are becoming more and more difficult to model and to optimize, especially because of the presence of ADAS systems and information coming from V2X communications. The goal of the research is to cooperate to the improvement of a scenario simulator capable to evaluate non purely functional aspects, like the security, reliability, integrity, that can be used to optimized the traffic management. The activity is part of the Project n.F/340043/01-04/X59 - “Piattaforma ed ecosistema cooperativo, C- ITS ET SI standard per la mobilità digitale integrata” finanziato a valere del Bando MISE – ACCORDI PER L’INNOVAZIONE NEL SETTORE AUTOMOTIVE D.M. 31/12/2021 e DD 10/10/2022 |
Data del bando | 13/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.4 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |