Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di tecniche di elettrodeposizione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of electrodeposition techniques |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede un iniziale studio elettrochimico delle soluzioni contenenti i precursori di ferro e selenio al variare del substrato su cui effettuare la deposizione mediante la voltammetria ciclica. Partendo da soluzioni acquose si terrà conto degli effetti della variazione di pH, T e concentrazione dei precursori sulla risposta elettrochimica del sistema. Successivamente verrà esplorata anche la possibilità di utilizzare solventi non acquosi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme involves an initial electrochemical study of solutions containing the iron precursors and selenium precursors as the substrate on which the deposition is to be carried out varies using cyclic voltammetry. Starting from aqueous solutions, the effects of varying pH, T and concentration of the precursors on the electrochemical response of the system. Subsequently, the possibility of using non-aqueous solvents will also be explored. non-aqueous solvents. |
Data del bando | 14/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.diiem@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|