Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto CoPE (Consumer Protection Effectiveness) - Verso un’effettività digitale della tutela del consumatore mediante rimedi self-executing e sistemi di risoluzione alternativa delle controversie |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CoPE Project (Consumer Protection Effectiveness) - Towards a Digital Effectiveness of Consumer Protection Through Self-Executing Remedies and ADR Systems: An Empirical Approach to European Private Law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/01 - DIRITTO PRIVATO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si occuperà dei contratti di fornitura di contenuto digitale e di servizi digitali. Nel settore digitale la politica europea presenta la peculiarità di garantire un costante bilanciamento tra un elevato livello di protezione dei consumatori e la promozione della competitività delle imprese. Nel contesto in esame la legislazione di riferimento è costituita principalmente della Direttiva (UE) 2019/770 e dalla Direttiva (UE) 2019/771, le quali – risultando strumentali all’obiettivo generale di instaurare un autentico mercato digitale – mirano ad armonizzare il diritto contrattuale per la fornitura di contenuto e servizi digitali anche al fine di incrementare la fiducia dei consumatori con riferimento a tale specifico ambito. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will deal with contracts for the supply of digital content and services. In the digital sector, European policy is directed to strike a constant balance between a high level of consumer protection and the promotion of business competitiveness. The legislation of reference is principally provided by (EU) Directive 2019/770 and by (EU) Directive 2019/771, which – being instrumental to the general objective of establishing a real digital market - aim at harmonizing the contractual law for the supply of digital contents and services, also with the purpose of increasing the trust of the consumers with reference to this specific ambit. The research will, therefore, analyze the impact of the regulations in relation to the supply of digital content and digital services, also with the purpose of evaluating the efficiency and efficacy of the provisions concerning the consumer protection. |
Data del bando | 12/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website Here the link: http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : https://diogene.uniupo.it/public and send the application before the deadline (the deadline will be at 12.00 p.m. of the date indicate). After submission, the selection will be completed with an interview on the date indicated in the Call/Bando. Applicants have to run for the interview directly that day. E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://diogene.uniupo.it/public |