Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INCLUCITY_INCLUSIVE SPACES FOR INTERCULTURAL CITIES Taxonomy and design proposals of settlement for migrants. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INCLUCITY_INCLUSIVE SPACES FOR INTERCULTURAL CITIES Taxonomy and design proposals of settlement for migrants. |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Landscape architecture |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca definire i caratteri della costruzione di un sistema di spazi residenziali e collettivi in grado di promuovere l’inclusione e l’integrazione dei migranti, sparsi nel tessuto urbano della città che li accoglie. Tra gli obiettivi principali c’è, quindi, lo sviluppo di un modello insediativo costituito da spazi residenziali autonomi in relazione agli spazi collettivi localizzati nel centro urbano. La ricerca si propone in una prima fase, di costruire, attraverso il ridisegno critico, una tassonomia di possibili referenti di modelli insediativi che saranno poi calati criticamente nelle aree individuate e prese a riferimento perché dotate di caratteristiche idonee alla costruzione di luoghi per l’abitare dei migranti. Successivamente, nella seconda fase, la ricerca prevede la progettazione vera e propria dell’insediamento basato su un’unità abitativa “orizzontale” contenente spazi residenziali e collettivi. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research define the characters of the construction of a system of residential spaces and collective spaces capable of promoting the inclusion and integration of migrants, scattered throughout the urban fabric of the host city. Among the main objectives is, therefore, the development of a model settlement consisting of autonomous residential spaces in relation to the collective spaces located in the urban center. The research aims, in a first phase, to construct, through redesigning critical, a taxonomy of possible referents of settlement models that will then be dropped critically in the areas identified and taken as reference because they have characteristics suitable for the construction of places for migrant habitation. Subsequently, in the second phase, the research involves the actual design of the settlement based on a unit "horizontal" living space containing residential and collective spaces. |
Data del bando | 14/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unina.it/ricerca/bandi-nazionali/assegni-di-ricerca; https://www.diarc.unina.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Napoli Federico II |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80134 |
Indirizzo | Via Forno Vecchio, 36 |
Sito web | https://www.diarc.unina.it/ |
uff.ricerca.diarc@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|