Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Testing di celle a base di litio, allo stato solido, studio e modellazione dei meccanismi di invecchiamento- RIF.393/2023-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Solid-state lithium based cells testing, study and modeling of aging mechanisms - REF. 393/2023-AR |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | Le batterie allo stato solido a base di litio stanno suscitando sempre più interesse, tuttavia mancano dati sulle prestazioni elettrochimiche e sui meccanismi di invecchiamento associati all'uso di un elettrolita misto a base di ossido/solfuro. Pertanto, l'attività di ricerca, che si svolge nell'ambito del programma ADVAGEN, riguarda la caratterizzazione elettrochimica di celle, sia per valutare le prestazioni in termini di numero di cicli e di densità di corrente, sia per identificare i meccanismi di invecchiamento che si verificano. Lo scopo del lavoro è quello di evidenziare, attraverso l'analisi dei dati, eventuali processi di degradazione nel materiale attivo e/o nell'elettrolita e fornire feedback ai partner che producono i materiali, allo scopo di migliorare le prestazioni delle celle. Tale lavoro verrà svolto su celle a scala di laboratorio e poi su celle di tipo pouch di dimensioni maggiori. |
Descrizione sintetica in inglese | Solid-state lithium based batteries are raising more and more interest, however data are lacking on the electrochemical performance and the aging mechanisms associated to the use of a mixed oxide/sulfide based electrolyte. Therefore, the reseach activity, taking place in the frame of the ADVAGEN program, concerns the electrochemical testing of cells, both to assess the performance in term of cycling life and rate capability and to identify the aging mechanisms occuring. The aim of the work is to point out, through data analysis, eventual degradation processes in the active material and/or electrolyte material and give associated feedbacks to the partners producing the materials to constantly enhance the cells performances. Such work will be carried out from labscale cells to larger pouch cells |
Data del bando | 15/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 5923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |