Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Musica strumentale a Roma nella prima metà dell’Ottocento: generi, repertori e modelli formativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Instrumental music in Rome in the first half of the 19th century: genres, repertoires and training models |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca consiste in un’indagine sulle diverse funzioni sociali e culturali della musica strumentale a Roma nella prima metà del XIX secolo, con una ricostruzione dei repertori e dei generi musicali praticati e con specifico riguardo alla storia delle istituzioni educative, alle metodologie didattiche e ai processi di formazione degli strumentist |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme consists of an investigation into the various social and cultural functions of instrumental music in Rome in the first half of the 19th century, with a reconstruction of the repertoires and musical genres practised and with specific regard to the history of educational institutions, teaching methodologies and teaching methodologies and the training processes of instrumentalists. |
Data del bando | 15/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.filosofiacomunicazione@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|