Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | AGLIO 2.0: potenziamento della base di dati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | AGLIO 2.0: database enhancement |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore dovrà incrementare la base di dati dell’Atlante grammaticale della lingua italiana delle origini (http://aglio.ovi.cnr.it/) immettendo nuovi lemmi e le forme ad essi collegate. Le forme, estratte semiautomaticamente dai testi significativi del corpus TLIO, dovranno essere dapprima disambiguate, quindi dotate di codifica fonetica e morfologica. I dati di volta in volta trattati forniranno inoltre lo spunto per redigere articoli di taglio linguistico-filologico sui volgari medievali italiani; gli articoli saranno sottoposti alle principali riviste del SSD. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will have to augment the database of the Atlante grammaticale della lingua italiana delle origini (http://aglio.ovi.cnr.it/) by entering new lemmas and their related forms. The forms, semi-automatically extracted from the “testi significativi” of the TLIO corpus, will first have to be disambiguated, then provided with phonetic and morphological coding. The data will also provide the starting point for linguistic-philological articles on medieval Italian vernaculars; the articles will be submitted to the main journals of the SSD. |
Data del bando | 15/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70?field_user_centro_spesa_ugov_tid=1716&field_data_pubblicazione_value%5Bvalue%5D%5Byear%5D=&field_bis_ssd_tid=All&keys= |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
cinzia.turi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |