Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Materiali derivati da biomasse per la veicolazione al cervello di composti bioattivi (BRAIN) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A Biomass-derived mateRial plAtform for braIn delivery of bioactive compouNds (BRAIN) |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questa ricerca è lo sviluppo di sistemi innovativi per la veicolazione intranasale di composti bioattivi a partire da polimeri biodegradabili e compositi ricavati da biomasse. I polimeri ottenuti da biocatalisi e fermentazione microbica saranno utilizzati per preparare nanoparticelle polimeriche e idrogeli mucoadesivi caricati con molecole bioattive con provata attività nel contrasto dell’atrofia neuronale. Questi sistemi saranno studiati utilizzando metodiche di caratterizzazione chimico-fisici ben consolidati (spettroscopie, microscopie, tecniche di adsorbimento, metodi termici) e in particolare sarà valutato il tempo di residenza nella cavità nasale utilizzando modelli simulati. I prototipi migliori saranno testati per verificarne l'efficacia in vitro nel promuove il recupero dell’atrofia neuronale nella sindrome di Rett |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this research is the development of innovative systems for the intranasal delivery of bioactive compounds starting from biodegradable polymers and composites obtained from biomass. The polymers obtained from biocatalysis and microbial fermentation will be used to prepare polymeric nanoparticles and mucoadhesive hydrogels loaded with bioactive molecules with proven activity in combating neuronal atrophy. These systems will be studied using well-established chemical-physical characterization methods (spectroscopies, microscopies, adsorption techniques, thermal methods) and the residence time in the nasal cavity will be evaluated using simulated models. The best prototypes will be tested to verify their in vitro effectiveness in promoting the recovery of neuronal atrophy in Rett syndrome |
Data del bando | 07/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | curriculum and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | screening curriculum and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pozzuoli (NA) |
Codice postale | 80078 |
Indirizzo | Via Campi flegrei 34 |
Sito web | http://www.urp.cnr.it |
segreteria@ipcb.cnr.it | |
Telefono | 081 8675076 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |