Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PAESAGGI SOLARI PI PROSSIMA GENERAZIONE. CUP D53D23011010006, ILRINNOVAMENTO DEI CAMPI FOTOVOLTAICI A FINE VITA. ID 20228PSZC8, 2023_ASSEGNI_DASTU_65 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NEXT GENERATION SOLAR LANDSCAPES. CUP D53D23011010006, THE RENEWAL OF PHOTOVOLTAIC FIELDS AT THE END OF LIFE. ID 20228PSZC8, 2023_ASSEGNI_DASTU_65 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto di ricerca è indagare le possibilità offerte dalla dismissione o revamping dei campi fotovoltaici a fine vita al fine di elaborare nuovi modelli insediativi che, a partire dal ridisegno delle morfologie preesistenti, possano riqualificare paesaggi impoveriti e frammentati e offrire anche il recupero parziale delle finalità produttive agricole originarie. Attraverso la ricostruzione di una tassonomia di paesaggi caratterizzati dalla presenza di campi fotovoltaici al suolo, la ricerca elabora nuovi modelli insediativi in cui produzione di energia e produzione agricola si trovino in equilibrio rispetto alle esigenze di tutela del paesaggio, tutela della biodiversità e partecipazione alla risposta alle crescenti esigenze di prodotti agricoli. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research project is to investigate the possibilities offered by the decommissioning or revamping of end-of-life photovoltaic fields in order to elaborate new settlement models that, starting from the redesign of pre-existing morphologies, can redevelop impoverished and fragmented landscapes and also offer the partial recovery of the original agricultural production purposes. Through the reconstruction of a taxonomy of landscapes characterized by the presence of ground-mounted photovoltaic fields, the research elaborates new settlement models in which energy production and agricultural production are balanced against the needs of landscape protection, biodiversity preservation and participation in responding to the growing demands for agricultural products. |
Data del bando | 15/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |