Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Giovanni Battista Casati (1853-1934)., Opere e cantieri nella Milano tra Ottocento e Novecento., 2023_ASSEGNI_DASTU_66 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Giovanni Battista Casati (1853-1934)., Buildings and construction techniques in Milan between the 19th and 20th centuries., 2023_ASSEGNI_DASTU_66 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/19 - RESTAURO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca propone di implementare le conoscenze delle tecniche costruttive e dell’organizzazione e conduzione del cantiere edilizio nelle opere di G.B. Casati, a partire dalla bibliografia. La sua attività è indagata nel contesto delle dinamiche sociali ed economiche che caratterizzano Milano e la Lombardia tra XIX e XX secolo. Cultura e pratica della professione saranno ricostruite a partire dalla sua formazione, documentando i rapporti di committenza, le collaborazioni professionali, le relazioni con gli impresari, con i prestatori d’opera e artigiani attivi nei suoi cantieri. Si indaga un patrimonio ampio, poco noto, parziale, che si giova del confronto con architetture coeve per la costituzione di un abaco di tecniche costruttive, analizzate con un approccio interdisciplinare. |
Descrizione sintetica in inglese | The research proposes to implement the knowledge of construction techniques and the organization and management of the building site in the works of G.B. Casati, starting from the bibliography. His activity is investigated in the context of the social and economic dynamics in Milan and Lombardy between the 19- 20th centuries. The technical knowledge and its practice will be investigated, starting from his training, documenting commissioning relationships, professional collaborations, and relations with impresarios and artisans active on his building sites. A wide-ranging, little-known heritage is investigated, taking advantage of the comparison with contemporary architecture to constitute an abacus of construction techniques, documented and analyzed with an interdisciplinary approach. |
Data del bando | 15/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20150.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |