Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROGETTI DI RIGENERAZIONE TERRITORIALE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE NELL'AREA ALPINA, APPLICAZIONE E VALIDAZIONE DELLA STRATEGIA EUSALP IN PROGETTI PILOTA PER LA REGIONE LOMBARDIA, 2023_ASSEGNI_DASTU_67 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PROJECTS OF TERRITORIAL REGENERATION FOR THE DIGITAL AND ECOLOGICAL TRANSITION IN THE ALPINE AREA, APPLICATION AND VALIDATION OF THE EUSALP STRATEGY IN PILOT PROJECTS FOR THE LOMBARDY REGION, 2023_ASSEGNI_DASTU_67 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca, finalizzata a supportare Regione Lombardia nella definizione e nell'attuazione della strategia europea per la macro-regione alpina EUSALP, mira ad approfondire ambiti strategici e linee di azione per lo sviluppo di ecosistemi di innovazione considerando tre componenti: (i) i processi tramite cui territori, università e imprese cooperano; (ii) i prodotti delle principali filiere economiche, formative e scientifiche; (iii) la dimensione spaziale della rigenerazione territoriale. La ricerca mira quindi a verificare un quadro integrato di progetti per l'incremento della competitività e della sostenibilità in una selezione di territori montani e pedemontani lombardi in relazione sia a obiettivi emergenti nel contesto europeo e nazionale, sia a istanze espresse dalle comunità locali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research, targeted to support the Lombardy Region in the development and implementation of the European strategy for the EUSALP Alpine macro-region, aims to detail strategic areas and lines of action for the consolidation of innovation ecosystems by considering: (i) the processes through which local institutions and communities, universities, and firms cooperate; (ii) the products of main economic, educational, and scientific value chains; (iii) the spatial dimension of territorial regeneration. The research aims to verify an integrated framework of projects for increasing the competitiveness and sustainability of a selection of mountain and pre-mountain areas in Lombardy in relation to objectives emerging in the European and national context, and to requests expressed by local actors |
Data del bando | 15/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22490.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |