Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Edizioni critiche di papiri filosofici greco-egizi e studi correlati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Critical editions of Graeco-Egyptian philosophical papyri and related studies |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/05 - FILOLOGIA CLASSICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto PRIN 2022SW5X3C “INTEGRATION_ INTEllectual miGRATION: circulation of philosophical books and ideas around the ancient Mediterranean through the evidence of Graeco-Roman papyri (CUP B53D23023140006)”, l'assegnista lavorerà con l'unità locale, collaborando anche con le altre unità (Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Università Ca' Foscari di Venezia, Università della Campania L. Vanvitelli). Dovrà occuparsi dello studio e dell'edizione di papiri filosofici di provenienza non ercolanese, selezionati dal responsabile scientifico tra quelli inseriti nel piano dell’opera del Corpus dei Papiri Filosofici. Realizzerà, inoltre, studi bibliologici, paleografici, lessicografici, bibliografici, ecc. anche su altri papiri filosofici, i cui risultati confluiranno nel database del progetto |
Descrizione sintetica in inglese | Being part of the Florence Research Unit of the Project PRIN 2022SW5X3C “INTEGRATION_ INTEllectual miGRATION: circulation of philosophical books and ideas around the ancient Mediterranean through the evidence of Graeco-Roman papyri (CUP B53D23023140006)”, the temporary research fellow will work closely with the local Unit but will collaborate also with the other RU (Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Università Ca' Foscari di Venezia, Università della Campania L. Vanvitelli). S/he (1) will work on the edition of Graeco-Egyptian philosophical papyri to be published in the “Corpus dei Papiri Filosofici Greci e Latini” and (2) will conduct studies (bibliological, palaeographical, lexicographical, ecc.) also on other philosophical papyri whose results will be published in the platform that will be set up as part of the project |
Data del bando | 15/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005342264-UNFICLE-1903b7b8-7fdb-48aa-aa16-72730d9e74b5-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca o titolo equipollente in Scienze dell'Antichità o affine (oppure Ph.D. in Classics conseguito all'estero), con una tesi in filologia classica, papirologia letteraria o filologia filosofica. Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Ph.D. or equivalent qualification in Classics, with a dissertation in Classical Philology, Literary Papirology, Philology of Philosophical Texts. CV adequate to carry out the research activities promoted by the grant. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Pergola, 60 - Firenze |
Sito web | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005342264-UNFICLE-1903b7b8-7fdb-48aa-aa16-72730d9e74b5-000.pdf |
daniele.busi@unifi.it | |
Telefono | 3388363051 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005342264-UNFICLE-1903b7b8-7fdb-48aa-aa16-72730d9e74b5-000.pdf |