Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi ecosistemi dell’innovazione e ricognizione best practice di modelli di simulazione per l’accompagnamento al mercato di innovazioni. Analisi di configurazioni organizzative anche attraverso tecniche di modellazione e simulazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of innovation ecosystems and best practice reconnaissance of simulation models for accompanying innovations to the market. Analysis of organisational configurations also through modelling and simulation techniques |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito degli ecosistemi innovativi trasformativi, è necessario investigare ulteriormente come le attività di trasferimento tecnologico possano essere declinate in modo da fornire terreno fertile di sviluppo per le imprese purpose-driven e la realizzazione di modelli di business aperti, innovativi e responsabili. Risulta centrale il ruolo di modelli organizzativi e di governance, nonché meccanismi di condivisione e di sviluppo di conoscenza, in cui le intelligenze umane e le intelligenze artificiali siano integrate e collaborino virtuosamente. Il progetto di ricerca mira, dunque, a colmare i gap di conoscenza per la identificazione di traiettorie di sviluppo di nuove tipologie di ecosistemi dell’innovazione di tipo trasformativo e coerenti con una visione integrale dello sviluppo umano, per l’identificazione di linee guida per l’innovazione digitale responsabile e sostenibile |
Descrizione sintetica in inglese | In the context of transformative innovation ecosystems, it is necessary to further investigate further investigate how technology transfer activities can be shaped to provide fertile ground for the development of purpose-driven enterprises and the realisation of open, innovative and responsible business models. Central is the role of organisational and governance models, as well as knowledge sharing and development mechanisms, in which human and artificial intelligences are integrated and collaborate virtuously. The research project therefore aims at bridging knowledge gaps for the identification of development trajectories of new types of innovation ecosystems of a transformative type and consistent with an integral vision of human development, for the identification of guidelines for responsible and sustainable |
Data del bando | 18/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricstaz@os.uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|