Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’uso della realtà virtuali per contrastare la dispersione scolastica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The use of virtual reality to combat school dropout |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/04 - PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca in questione si concentra sull’approfondimento del tema della dispersione scolastica, una sfida significativa che molte comunità affrontano in tutto il mondo come risultato di diverse cause, tra cui la mancanza di coinvolgimento degli studenti e l’assenza di risorse educative stimolanti |
Descrizione sintetica in inglese | The research project in question focuses on investigating the issue of early school leaving, a significant challenge that many communities face around the world as a result of various causes, including the lack of student involvement and the absence of stimulating educational resources |
Data del bando | 12/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unint.eu |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi internazionali di Roma - UNINT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00147 |
Indirizzo | Via Cristoforo Colombo, 200 |
Sito web | http://www.unint.eu |
ufficio.concorsi@unint.eu |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | unint@pec.it |