Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nanostrutture formate mediante self-assembly di copolimeri di-blocco per controllare la disposizione di biomolecole su supporti solidi su scala nanometrica, Utilizzo del processo di auto-organizzazione di copolimeri a blocchi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Exploiting block copolymers self-assembly to fabricate ordered protein nanoarrays for the construction of functional nanomaterials |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Inorganic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/04 - CHIMICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | fabbricazione di materiali nanostrutturati a base di copolimeri di-blocco BCP per l’immobilizzazione controllata di biomolecole su scala nanometrica attraverso diverse strategie basate sull’utilizzo di BCP come template e su processi di assorbimento fisico ed immobilizzazione chimica di biomolecole. I materiali sviluppati verranno utilizzati in campo biosensoristico e o catalis |
Descrizione sintetica in inglese | Fabrication of nanostructured materials based on di-block copolymers BCPs for controlled immobilization of biomolecules at nanoscale by using the different strategies based on the use of BCPs as templates and on processes of physical adsorption and chemical immobilization of biomolecules. The developed materials will be used in biosensors and or catalysis |
Data del bando | 15/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23928 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23928 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli 30/100 punti e colloquio max 70/100 punti |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is based on qualifications 30/100 points and interview max 70/100 points |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
I 30 punti per i titoli saranno ripartiti dalla Commissione giudicatrice secondo quanto da loro stabilito nella prima riunione, preliminare, alla valutazione titoli La tesi di laurea magistrale ovvero quella di dottorato possono essere valutate in luogo di una pubblicazione Punteggio massimo del colloquio 70 su 100. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The 30 points for qualifications will be distributed by the Commission of selection according to what they have established with evaluation criteria and methods in the first meeting preliminary to the competition procedure: The master's degree thesis or the doctoral thesis can be evaluated in place of a publication. Maximum score of the interview 70 on 100. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Chimiche Universita Studi di Napoli Federico II |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80126 |
Indirizzo | Complesso universitario di monte s angelo Via cinthia |
Sito web | http://www.scienzechimiche.unina.it |
anna.malafronte@unina.it | |
Telefono | 081674191 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |