Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Role of Vitamin D as biomarker and potential treatment option of pneumonia and sepsis in elderly subjects (Prof. SAINAGHI Pier Paolo) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of Vitamin D as biomarker and potential treatment option of pneumonia and sepsis in elderly subjects |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto comprende uno studio prospettico osservazionale di coorte e uno studio clinico interventistico randomizzato basato su un regime di vitamina D3 (colecalciferolo) ad alte dosi focalizzato su pazienti anziani ricoverati in ospedale per polmonite dovuta a infezione (incluso COVID-19) o sepsi. Lo scopo dello studio è confermare l'associazione tra i livelli plasmatici di vitamina D e una prognosi negativa negli anziani, valutare l'effetto di un regime ad alte dosi di colecalciferolo nel migliorare l'esito clinico nei pazienti ricoverati per polmonite e sepsi e scoprire nuovi biomarcatori di prognosi. La frazione plasmatica sarà utilizzata per l'identificazione di biomarcatori prognostici (saggi multiplex, valutazione del profilo metabolomico e miRNome), le PBMC saranno coltivate in vitro, differenziate in macrofagi e stimolate con vitamina D attiva per valutare la loro capacità di regolare citochine, chemochine e produzione di fattori di crescita |
Descrizione sintetica in inglese | The research project includes an observational prospective cohort study and an interventional randomized clinical trial based on a high dose vitamin D3 (cholecalciferol) regimen focused on elderly patients hospitalized for pneumonia due to and infection (including COVID-19) or sepsis. The aim of the study is to confirm the association between plasma vitamin D levels and a negative prognosis in the elderly, to evaluate of the effect of an high dose regimen of cholecalciferol in improving clinical outcome of elederly subjects hospitalized for pneumonia and sepsis and to discover new biomarkers of severity of sepsis. Plasma fraction will be used for prognostic biomarkers identification (multiplex assays, metabolomic and miRNome profile evaluation), PBMC will be cultured in vitro, differentiated to macrophages and stimulated with active vitamin D (calcitriol) in order to evaluate its ability to regulate cytokine, chemokine and growth factors production (multiplex and metabolomic assays). |
Data del bando | 12/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website Here the link: http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : https://diogene.uniupo.it/public and send the application before the deadline (the deadline will be at 12.00 p.m. of the date indicate). After submission, the selection will be completed with an interview on the date indicated in the Call/Bando. Applicants have to run for the interview directly that day. E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://diogene.uniupo.it/public |