Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio neuroanatomico delle aree corticali associative e motorie nella pecora durante lo sviluppo e l'invecchiamento cerebrale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Neuroanatomical study of the associative and motor cortical areas in the sheep during brain development and aging. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/01 - ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il cervello della pecora, presenta delle somiglianze con quello umano e per questo viene sempre più utilizzato come modello di sviluppo neurologico.Lo scopo di questo progetto sarà quello di studiare gli effetti dell'età sulle cortecce motorie e associative del cervello delle pecore durante lo sviluppo e l'invecchiamento progressivo. L'invecchiamento della corteccia motoria e associativa nella pecora sarà studiato mediante risonanza magnetica (MR) per determinare le connessioni chiave delle fibre mediante Diffusion Tensor Imaging (DTI).Il confronto delle caratteristiche citoarchitettoniche sulle cortecce motorie e associative del cervello di pecore a diverse età verrà eseguito utilizzando un approccio di analisi dei dati che consentirà di quantificare le differenze morfometriche nella citoarchitettura delle sezioni cerebrali digitalizzate. |
Descrizione sintetica in inglese | The sheep brain, owing to similarities with the human brain, is increasingly being used as a neurodevelopmental model.The aim of this project will be to study the effects of age, experience and sex on the motor and associative cortices of the brain of the sheep during developmental and progressive aging.The aging motor and associative cortices of the sheep will be studied by Magnetic Resonance (MR) to determine the key fiber connections by Diffusion Tensor Imaging (DTI). The comparison of cortical cytoarchitectonic features across different ages will be performed using a data analytics approach to quantify morphometric differences in the cytoarchitecture of digitalized brain sections. Specifically, an automated image-analysis approach will be performed to quantify morphometric differences in the cytoarchitecture of digitalized Nissl-stained sections of sheep brains (Grisan et al., 2018). |
Data del bando | 18/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova- Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro |
Sito web | http://www.bca.unipd.it |
ricerca.bca@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |