Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MATCH-RES Multidimensional Analysis To Connect Housing Retrofit with Energy Sharing awareness, Interventi di retrofit,Comunità energetiche,Sistemi di generazione e controllo dell'energia(IoT,ICT), 2023_ASSEGNI_DABC_55 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MATCH-RES Multidimensional Analysis To Connect Housing Retrofit with Energy Sharing awareness, Retrofit measures packages, Energy communities, Energy generation and control systems (IoT, ICT), 2023_ASSEGNI_DABC_55 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | In Italia (1945-1991) sono stati costruiti 7,4 milioni di edifici residenziali senza vincoli normativi sull'efficienza energetica. Il risultato è un parco immobiliare degradato che comporta un elevato consumo energetico. Sono stati introdotti molti strumenti di incentivazione per l’aumento dell'efficienza energetica ma il risultato riguarda solo una piccola parte del patrimonio edilizio esistente. L'analisi di casi di retrofit già eseguiti fornirà informazioni cruciali sulla comprensione dei modelli in passato adottati per valutare la discrepanza delle prestazioni tra la progettazione e l'operatività. L’obiettivo generale della ricerca è identificare modelli per promuovere il retrofit energetico degli edifici residenziali, concentrandosi sul coinvolgimento e l'interesse degli stakeholders. |
Descrizione sintetica in inglese | In Italy, 7.4 million residential buildings were built between 1945 and 1991 and without any regulatory constraints on energy efficiency. The result is a degraded real state park that causes high energy consumption. Many incentive instruments for increasing energy efficiency have been introduced, but the result only concerns a small part of the existing assets. Analysis of case studies, already undergone an efficient retrofit, will further provide the critical understanding of the previously adopted models to assess the performance gap between design and operation. The overall objective of the research is to identify models to promote the energy retrofit of residential buildings, focusing on stakeholder involvement and interest. |
Data del bando | 14/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |