Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Costruito in Pietra/Custodito sulla carta., Il patrimonio architettonico dei comuni italiani (XII-XX secolo)., 2023_ASSEGNI_DABC_58 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Crafted in Stone / Recorded on Paper. , The architectural heritage of Italian municipalities (12th-20th centuries), 2023_ASSEGNI_DABC_58 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone d’indagare e valorizzare il ricco patrimonio edificato di alcuni comuni italiani (XII-XX secolo) attraverso la fruizione del patrimonio archivistico. Il ricorso a tecnologie digitali consentirà di porre in relazione diretta la storia degli edifici costruiti con quella degli archivi comunali per descrivere e rendere condivisibili alcune vicende fondamentali della cultura del ‘buon governo’ dei centri urbani. Il progetto di ricerca muove dal censimento del patrimonio documentale custodito in Archivi Storici Comunali. I dati raccolti confluiranno in un Data Base, destinato a diventare patrimonio Open Access tramite l’ausilio di un apposito webGIS che ne permetterà la localizzazione e la spazializzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project aims to understand and promote the heritage of buildings of some small Italian cities (12th – 20th centuries) and the documentary deposits. The adoption of digital technologies will enable to make sharable histories, ‘crafted in stone’ and ‘recorded on paper’, linked to the culture of 'good government' of Italian cities. The projects starts from the inventory of the documents held in the Communal Historical Archives. The data, organized in a data base, will become an Open Access heritage through the adoption of WebGIS which enables space and geo localization. |
Data del bando | 15/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 23346.48 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |