Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Smart cities, Decoding the complex relationship between personal exposure, urban environmental, and well-being., 2023_ASSEGNI_DABC_76 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Smart cities, Decoding the complex relationship between personal exposure, urban environmental, and well-being., 2023_ASSEGNI_DABC_76 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’urbanizzazione e i cambiamenti associati allo stile di vita espongono gli esseri umani ai rischi legati alle malattie della civilizzazione. L’iniziativa Healthy City è un progetto di ricerca multidisciplinare che cerca di decodificare la complessa rete di relazioni tra stile di vita e esposizione della persona ai fattori ambientali (tra cui microclima, inquinamento atmosferico, microbioma urbano) e il loro impatto sul benessere e sullo sviluppo delle malattie. Il progetto si svolgerà in uno studio che integrerà i dati provenienti dai comportamenti personali negli ambienti urbani ai relativi impatti sul benessere e sulle malattie. |
Descrizione sintetica in inglese | Urbanization and the associated changes in lifestyle and environment expose humans to risks related to diseases of civilization. The Healthy City initiative is a multifaceted research project that seeks to decode the complex web of relationships between personal exposure to urban environmental and lifestyle factors (including heat, air pollution, microbiome composition) and their collective impact on well-being and disease development. The project will engage in a comprehensive study that integrates data from urban environments personal behaviors, and well-being and disease outcomes. |
Data del bando | 15/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |