Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dinamica dei complessi macromolecolari basati su canali ionici nell'innescare la meccanotrasduzione attraverso raft lipidici: verso la comprensione dei meccanismi alla base dell'invasività cellulare nel carcinoma pancreatico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dynamics of ion channel-based macromolecular complexes in triggering mechanotransduction through lipid rafts: towards understanding mechanisms underlying cell invasiveness in pancreatic cancer |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | I recettori di adesione delle integrine rilevano i segnali extracellulari e li trasducono in vie di segnalazione localizzate, che mediano meccano-trasduzione. Per innescare la meccano-trasduzione, le integrine formano hub di segnalazione meccano-sensibili, attraverso la formazione di complessi macromolecolari che includono la proteina citosolica talina, e spesso si localizzano nei Lipid Rafts (LR) e comprendono canali ionici. L'importanza dei complessi integrina/canale ionico localizzati nei microdomini LR nell'innescare la meccano-trasduzione sta solo iniziando ad essere compresa, anche se sarebbe particolarmente rilevante nel cancro. |
Descrizione sintetica in inglese | Integrin adhesion receptors sense extracellular cues and transduce them into localized signaling pathways, which mediate mechano-transduction. To trigger mechano-transduction, integrins form mechano-sensitive signaling hubs, through the formation of macromolecular complexes which include the cytosolic protein talin, and often localize in Lipid Rafts (LR) and comprise ion channels. The relevance of integrin/ion channel complexes localized in LR microdomains in triggering mechano-transduction is only beginning to be understood, although it would be particularly relevant in cancer. |
Data del bando | 18/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
comunicazione@dmsc.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |