Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cooperazione transfrontaliera per la valorizzazione di piante alpine fonte di composti bioattivi (NETTLE) - codice progetto ITAT-11-007, programma: PC Interreg Italia-Austria 2021-2027 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cross-border cooperation to enhance alpine plants as a source of bioactive compounds (NETTLE) - project code: ITAT-11-007, programme: PC Interreg Italia-Austria 2021-2027 |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Il/la ricercatore/ricercatrice supporterà il consorzio del progetto nell'identificazione delle rispettive specie e nel campionamento sul campo. Sulla base di uno screening di possibili specie vegetali per l'estrazione di composti bioattivi nelle Alpi, un insieme di specie, principalmente delle famiglie Asteraceae, Rosaceae e Lamiaceae, sarà campionato in tutto l'arco alpino. Le specie identificate devono essere caratterizzate per quanto riguarda il loro areale ecologico, il ciclo di vita e le condizioni ottimali di raccolta, la presenza, gli aspetti di conservazione della natura, la potenziale coltivazione o il campionamento in habitat quasi naturali e gli interessi commerciali. Sulla base di queste informazioni, verrà creata una base di dati completa, che comprenderà anche altre potenziali specie nelle Alpi... |
Descrizione sintetica in inglese | The scientist will support the project consortium in identifying the respective species and field sampling. Based on a screening of possible plant species for the extraction of bio-active compounds in the Alps, a set of species, mainly from the families Asteraceae, Rosaceae, and Lamiaceae, will be sampled throughout the Alps. Those identified species should be characterized with regard to their ecological range, life cycle and optimal harvest conditions, occurrence, nature conservation aspects, potential cultivation or sampling in near-natural habitats, and commercial interests. Based on the information, a comprehensive data base, also including potential other species in the Alps, will be established... |
Data del bando | 15/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/6826-botanica-ambientale-e-applicata-prof-zerbe-stefan?group=18 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano |
Sito web | https://www.unibz.it/ |
personnel_academic@unibz.it | |
Telefono | +390471011300 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/6826-botanica-ambientale-e-applicata-prof-zerbe-stefan?group=18 |