Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pratiche digitali, genere e intimità nella vita quotidiana degli adolescenti. (Di.G.I.T.) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital practices, Gender, and Intimacy in Teens’ everyday life. (Di.G.I.T.) |
Campo principale della ricerca | Communication sciences |
Sottocampo della ricerca | On-line information services |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Pratiche digitali, genere e intimità nella vita quotidiana degli adolescenti. |
Descrizione sintetica in inglese | Digital practices, Gender, and Intimacy in Teens’ everyday life |
Data del bando | 19/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it/trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00100 |
Indirizzo | Largo Antonio Ruberti, 1 |
Sito web | https://www.mur.gov.it |
dgpnrr@pec.mur.gov.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup.coris.uniroma1.it/ |