Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Promuovere Soluzioni Basate sulla Natura Efficaci ed Eque Attraverso Azioni Climatiche Inclusive- RIF 419/2023-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Growing Effective &Equitable Nature-based Solutions through Inclusive climate actions- REF 419/2023 - AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/22 - ESTIMO |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca GREEN-INC mira a valutare le prestazioni delle Inclusive Climate Actions (ICAs) e a definire le condizioni istituzionali e i principi di progettazione in base ai quali le ICAs possono prosperare, per sfruttare appieno il potenziale delle NbS. I risultati saranno tradotti in strumenti e competenze sviluppate in maniera multidisciplinare e verranno diffusi attraverso articoli accademici, corsi, policy brief, cruscotti di valutazione e workshop. Nello specifico, il progetto si pone gli obiettivi di (i) definire un framework per la valutazione di ICAs in contesti urbani, (ii) valutare gli impatti sociali, ambientali e di circolarità delle NbS, (iii) valutare gli impatti delle NbS in termini di giustizia e equità sociale, (iv) testare e validare i risultati ottenuti in cinque Urban Living Labs, e (v) proporre strumenti innovativi che supportino la pianificazione inclusiva di NbS. |
Descrizione sintetica in inglese | The reseatch program GREEN-INC aims to assess the performance of Inclusive Climate Actions (ICAs) and to define institutional conditions and design principles under which ICAs can flourish to deliver the full potential of NbS. The objectives are: (i) assess the effectiveness of ICAs by mapping the environmental sustainability, circularity, and socio-economic dimensions of ICAs on the urban water system and urban ecosystems; (ii) assess the socio-spatial justice of ICAs by mapping the intersectional climate (in)justices in communities impacted by NbS and by evaluating the perceptions and values of professionals and communities in ICAs; (iii) develop an interdisciplinary framework and visual platform with effective institutional conditions and design principles of ICAs for NbS, targeted at academia and professionals; (iv) test and validate the newly developed conditions for ICAs in five new Urban Living Labs. |
Data del bando | 18/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.polito.it/ |