Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di guida e navigazione per traiettorie di avvicinamento ravvicinato per missioni di ispezione in orbita-CUP: F83D23000000005, 2023_ASSEGNI_DAER_40 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Guidance and control design for close approach trajectories for in-orbit inspection mission, 2023_ASSEGNI_DAER_40 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/03 - MECCANICA DEL VOLO |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo di questa attività di ricerca e sviluppo post-doc è quello di sviluppare algoritmi per la progettazione di guida e controllo sicuri per traiettorie di avvicinamento ravvicinato per missioni di ispezione in orbita: • Analisi di missione e progettazione dell'iniezione in orbita e del rientro, analisi operative dell'orbita • Progettazione della sicurezza spaziale per le missioni di prossimità • Sviluppo di linee guida e di progettazione di controllo per la fase di avvicinamento ravvicinato di una missione di ispezione. • Simulazione del sistema di controllo dell'assetto per la fase di avvicinamento • Codifica degli algoritmi GC nel linguaggio SW Matlab/Simulink • Convalida degli algoritmi GC in tempo reale sull'acceleratore SpEye OBC/GNC e valutazione degli algoritmi GC sull'OBC |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of this postdoc research and development activity is to develop algorithms for the safe guidance and control design for close approach trajectories for in-orbit inspection mission: • Mission analysis and design of the in-orbit injection and re-entry, operational orbit analyses • Space safety design for the close proximity mission • Development of guidance and control design for the close approach phase of an inspection mission. • Attitude control system simulation for the approach phase • Coding of the GC Algorithms in flight SW language (Matlab/Simulink) • Validation of GC algorithms in real-time on the SpEye OBC/GNC accelerator and assessment of GC algorithms on OBC or GNC accelerator |
Data del bando | 18/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 30402.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |