Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE “USO NUTRACEUTICO DEL BIOCHAR VEGETALE NELLE PATOLOGIE METABOLICHE BIOCHARM |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE NUTRACEUTICAL USE OF VEGETABLE BIOCHAR IN METABOLIC DISEASES BIOCHARM |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo specifico del progetto è studiare l’effetto antiinfiammatorio del biochar e BMDG da questo veicolato, sulla regolazione epigenetica dell’espressione dei geni coinvolti in infiammazione e controllo metabolico a livello degli organi implicati nella disregolazione metabolica (fegato, pancreas, tessuto adiposo) (metaboloepigenomica) e sul microbiota intestinale utilizzando modelli cellulari e tissutali in vitro, incluso lo sviluppo di sistemi 3D organoidi da cellule umane, ex vivo ed animale di T2D, IR e OB, al fine di identificare i meccanismi molecolari e cellulari coinvolti nel ripristino del corretto metabolismo. |
Descrizione sintetica in inglese | The specific objective of the project is to study the anti-inflammatory effect of biochar e BMDG conveyed by this, on the epigenetic regulation of gene expression involved in inflammation and metabolic control at the level of the organs involved in metabolic dysregulation (liver, pancreas, adipose tissue) (metaboloepigenomics) and on the intestinal microbiota using in vitro cell and tissue models, including the development of 3D organoid systems from human cells, ex vivo and animal of T2D, IR and OB, in order to identify the molecular and cellular mechanisms involved in recovery of correct metabolism. |
Data del bando | 18/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
La valutazione dei titoli avverrà sulla base del curriculum e con particolare riferimento alle pubblicazioni scientifiche attestanti le competenze richieste e alla partecipazione in progetti di ricerca che evidenzino la maturità scientifica del ricercatore. Sarà valutata anche l’attività di disseminazione scientifica nonché tecnologica traslazionale. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation of qualifications will take place on the basis of the curriculum and with particular reference to scientific publications certifying the required skills and to participation in research projects that highlight the scientific maturity of researcher. Scientific dissemination activities will also be evaluated translational technology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Alla valutazione dei titoli seguirà un colloquio volto ad accertare l’idoneità del candidato alla specifica attività oggetto del programma dell’assegno di ricerca. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The evaluation of the qualifications will be followed by an interview aimed at ascertaining the suitability of the candidate candidate for the specific activity covered by the research grant programme. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
assegni.ricerca@unifi.it | |
Telefono | 055/2751997 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |