Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Modelli di business innovativi e inclusivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Innovative and inclusive business models |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/05 - STATISTICA SOCIALE |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno di ricerca ha lo scopo di identificare nuovi spazi di inclusione lavorativa focalizzando gli adattamenti e le innovazioni dei modelli di business delle imprese sociali, in particolare delle imprese cooperative di tipo B di inclusione lavorativa, per accompagnarle a ridefinire il proprio ruolo di sostegno ai lavoratori vulnerabili e fragili nell'accesso e nella permanenza nel mercato del lavoro. Dopo una prima fase di studio dei segmenti di occupazione emergenti, attraverso analisi desk e interviste con imprese sociali e loro imprese clienti, il ricercatore sarà chiamato a - classificare e selezionare alcuni nuovi profili occupazionali emergenti; - analizzare le mansioni affidate a questi nuovi profili ridisegnando il profilo occupazionale in modo compatibile con le caratteristiche dei lavoratori più vulnerabili; - sostenere le imprese sociali partner nel ridefinire i propri modelli di business |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant aims to identify new areas of work inclusion by focusing on the adaptations and innovations of the social enterprises’ business model (cooperative enterprises of work inclusion) in order to drive the latter in the redefining of their role of supporting vulnerable and fragile workers in accessing the labour market. After a first phase of study of emerging employment segments, through desk analysis and interviews with social enterprises and their client enterprises, the researcher will: - classify and select some new emerging occupational profiles - analyse the tasks entrusted to these new profiles, redesigning the employment profile in a way compatible with the characteristics of the most vulnerable workers - supporting the partner companies in redefining their business models |
Data del bando | 19/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25984 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 21064 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
simar@unive.it | |
Telefono | +390412349173 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dec-camposdec-dgr553fse-19122023 |