Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi modellistica multiscala del cracking di metano e biometano in metalli fusi , Analisi CFD del cracking di metano e biometano in metalli fusi - PRIN PNRR 2022 ID: P2022P7XHA , 2023_ASSEGNI_DENG_56 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multiscale analysis of methane and biomethane cracking in molten metals, CFD analysis of methane and biomethane cracking in molten metals - PRIN PNRR 2022 ID: P2022P7XHA, 2023_ASSEGNI_DENG_56 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/27 - CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ha l’obiettivo di studiare il processo di cracking di metano e biometano in metalli fusi mediante metodologie computazionali multiscala. Il principale obiettivo è quello di studiare le mutue interazioni tra fluidodinamica, fenomeni di trasporto e chimica mediante simulazioni computazionali dettagliate identificando le condizioni operative ottimali e sviluppando, mediante approccio gerarchico, modelli macroscopici di reattore. I metodi richiesti riguardano: sviluppo di modelli surrogati di cinetiche dettagliate utilizzando tecniche di machine learning, simulazioni di fluidodinamica computazionale reattiva multifase, analisi di simulazioni e confronto con dati sperimentali. PRIN PNRR 2022 ID: P2022P7XHA - CUP D53D23018430001 |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims to investigate the methane and biomethane cracking in molten metals through multiscale computational methodologies. The main objective is to study the mutual interactions between fluid dynamics, transport phenomena, and chemistry through detailed computational simulations, identifying optimal operating conditions and developing, through a hierarchical approach, macroscopic reactor models. The required methods include the development of surrogate models for detailed kinetics using machine learning techniques, reactive multiphase computational fluid dynamics simulations, analysis of simulations, and comparison with experimental data. PRIN PNRR 2022 ID: P2022P7XHA - CUP D53D23018430001 |
Data del bando | 15/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25814.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |