Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PERCORSI CULTURALI TRA ARTE, FEDE E CULTURA – BENI EMBLEMATICI MAGGIORI CARIPLO – AREA TEMATICA 3D SURVEY & BIM, Sviluppo e gestione dei processi Scan to Bim per la valorizzazione dei Beni Culturali (HBIM), 2023_ASSEGNI_PMN_4 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CULTURAL ROUTES BETWEEN ART, RELIGION AND CULTURE - B.E.M. CARIPLO - THEMATIC AREA 3D SURVEY & BIM, Development and management of Scan to Bim processes for the valorization of Cultural Heritage (HBIM), 2023_ASSEGNI_PMN_4 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede la gestione e l’acquisizione dei dati informativi legati alla narrazione dei luoghi attraverso l’acquisizione digitale dei contesti fisici e la loro trasformazione digitale in HBIM mediante i processi di acquisizione di tipo Image Based Modeling o di Range Based Modeling a seconda dei diversi contesti. A partire da questi modelli HBIM saranno sviluppati i sistemi di navigazione virtuale per la valorizzazione culturale dei complessi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program involves the management and acquisition of information data related to the narrative of places through the digital acquisition of physical contexts and their digital transformation into HBIM through Image Based Modeling or Range Based Modeling type acquisition processes depending on the different contexts. From these HBIM models, the virtual navigation systems for cultural enhancement of complexes will be developed. |
Data del bando | 15/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |