Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice pica 2023_adrj288Immagini della Cina dal Rinascimento all’Illuminismo, nell’ambito del progetto PNRR omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | pica code 2023_adrj288Images of China from the Renaissance to the Enlightenment, within the framework of the project “PNRRomissis |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Modern history |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/07 - STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca consisterà nel raccogliere dati in italiano, in inglese, in latino e in cinese classico al fine di configurare e provvedere all’aggiornamento della banca dati del progetto di ricerca, e nel gestire il sito web ad esso dedicato. L’analisi impiegherà metodi delle scienze storiche, della critica testuale e delle cosiddette ‘digital humanities’. |
Descrizione sintetica in inglese | Duties will include searching for data in Italian, English, Latin and Classical Chinese in order to configure and update the project’s database as well as manage its website. The analysis will require methods from history, textual criticism and the digital humanities |
Data del bando | 18/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://wss.unimore.it/public/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19369 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualification and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università nr.4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056075 - 6445 - 7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |