Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PERCORSI CULTURALI TRA ARTE, FEDE E CULTURA – BENI EMBLEMATICI MAGGIORI CARIPLO – AREA TEMATICA PROGETTO ALLESTIMENTO, Progettazione di nuove strategie accessibili per allestimenti dedicati al turismo culturale, 2023_ASSEGNI_PMN_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CULTURAL ROUTES BETWEEN ART, RELIGION AND CULTURE - B.E.M. CARIPLO - THEMATIC AREA DESIGN PROJECT, Designing new accessible strategies for settings dedicated to cultural tourism, 2023_ASSEGNI_PMN_6 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede la definizione e progettazione di nuove strategie espositive e di comunicazione per la fruizione dei monumenti di proprietà della Diocesi di Mantova in funzione di una valorizzazione del Patrimonio esistente rivolta ad una accessibilità estesa per diversi target di persone (turismo, turismo religioso, cittadini, scuole ecc..). Obbiettivo della ricerca è lo studio e la definizione concreta di una rete di monumenti all’interno del Centro storico di Mantova riconoscibili da sistemi allestitivi comuni capaci di costruire un percorso culturale di supporto alla realtà turistica che coinvolge gli edifici della Diocesi. La ricerca raggiungerà la definizione di una progettazione preliminare di piccoli allestimenti che useranno strategie fisiche e digitali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research involves the definition and design of new exhibition and communication strategies for the use of the monuments owned by the Diocese of Mantua in function of an enhancement of the existing Heritage aimed at an extended accessibility for different targets of people (tourism, religious tourism, citizens, schools, etc..). The objective of the research is the study and the concrete definition of a network of monuments within the Historic Center of Mantua recognizable by common layout systems able to build a cultural path supporting the tourist reality involving the buildings of the Diocese. The research will reach the definition of a preliminary design of small layouts that will use physical and digital strategies. |
Data del bando | 15/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |