Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Predisposizione genetica al comportamento impulsivo antisociale: studio dell’aggressività demenze fronto temporali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genetic predisposition to impulsive antisocial behavior: study of aggression in fronto temporal dementia |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inserisce all’interno del progetto finanziato dal programma PRIN 2022 (Prot. P2022KRB9C). Obiettivo della ricerca è quello di identificare geni eventualmente coinvolti nell’emersione dell’aggressività in pazienti affetti da demenza fronto temporale. Verranno arruolati pazienti con demenza fronto temporale con e senza aggressività e verranno sottoposti a valutazione clinica, neuropsicologica e ad un prelievo ematico per la genetica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of the project, funded by the PRIN 2022 (Prot. P2022KRB9C). The aim of the research is to identify genes potentially involved in the aggression in patients with fronto temporal dementia Thus, patients with fronto temporal dementia with and without aggression will be enrolled and will undergo a clinical and neuropsychological evaluation as well as a blood sample will be examined for genetic analyses |
Data del bando | 19/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/212381_ar-09/23 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 202667 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | sufficiente conoscenza della lingua italiana |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze Umane - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Sito web | https://www.neuroscienze.uniroma1.it |
assegni.neurosci@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | neuroscienze@cert.uniroma1.it |