Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Digitalizzazione e valorizzazione delle produzioni locali di eccellenza (focus su olio di oliva extra-vergine) negli ecosistemi della conoscenza attraverso attributi estrinseci e di qualità e sensoriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digitization and enhancement of high quality local food product (focus on extra-virgin olive oil) in knowledge ecosystems through extrinsic quality attributes and sensory dimension |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Valutazione dei recenti approcci alla tracciabilità del prodotto (Blockchain, food passport,...), in unione con gli attributi estrinseci e il profilo sensoriale dei prodotti, per aumentarle la competitività, la trasparenza delle informazioni e le preferenze e la fiducia dei consumatori Valutazione della propensione ad adottare tali sistemi da parte dei produttori; Valutazione del ruolo dell'ecosistema nel processo di adozione. I metodi di analisi utilizzati saranno qualitativi (interviste in profondità, focus group). Per il profilo sensoriale, verranno realizzati panel di assaggio che il candidato dovrà organizzare. |
Descrizione sintetica in inglese | Evaluation of recent approaches to product traceability (Blockchain, food passport,...), in conjunction with extrinsic attributes and sensory profile of products, to improve products competitiveness, transparency of information and consumers preferences and trust. Evaluation of the propensity of producers to adopt such systems; Evaluation of the role of the ecosystem in the adoption process. The analysis will be carried out using qualitative methods (in-depth interviews, focus groups). For the sensory profile, panels will be implemented. The candidate will have to organize them. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MIUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.miur.gov.it |
teresa.delgiudice@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | contrattipersonale.dip.agraria@unina.it |