Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Evoluzione delle risorse umane nell’Industria 5.0, Integrazione antropocentrica di risorse umane in sistemi informativi di fabbrica, 2023_ASSEGNI_DIG_166 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Human resources evolution in the Industry 5.0 era, Anthropocentric integration of human resource in manufacturing informative systems, 2023_ASSEGNI_DIG_166 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | I recenti e pervasivi sviluppi delle tecnologie relative al c.d. “Industrial Internet of Things” (IIoT) permettono un monitoraggio completo non solo dello stato degli asset produttivi automatizzati, ma stanno recentemente abilitando i gestori della produzione a basare le proprie decisioni anche in base allo stato degli operatori impiegati nei processi di produzione. Per quanto queste innovazioni permettano di bilanciare la produzione a seconda dei livelli di stress dei lavoratori dello shop floor, valutazioni di carattere etico sono necessarie per bilanciare la competitività delle imprese con i diritti individuali. Nuovi strumenti atti a rendere l’operatore consapevole dei dati prodotti e a salvaguardare la sua privacy rendono quindi indispensabili ulteriori studi. |
Descrizione sintetica in inglese | The recent and pervasive developments in technologies related to the so-called "Industrial Internet of Things" (IIoT) enable comprehensive monitoring not only of the state of automated production assets but are also recently empowering production managers to base their decisions on the state of operators involved in production processes. While these innovations allow for balancing production based on the stress levels of shop floor workers, ethical considerations are necessary to balance business competitiveness with individual rights. New tools aimed at making the operator aware of the generated data and safeguarding their privacy make further studies indispensable. |
Data del bando | 16/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22900.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |