Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ALLEVIARE IL DOLORE CRONICO: MECCANISMI PSICOSOMATICI E INTERVENTO PSICOLOGICO NELLA FIBROMIALGIA E NELLA CEFALEA CRONICA (STUDIO FIBROMIG) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RELIEVING CHRONIC PAIN: PSYCHOSOMATIC MECHANISMS AND PSYCHOLOGICAL INTERVENTIONS IN FIBROMYALGIA AND CHRONIC HEADACHE (FIBROMIG STUDY) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il dolore cronico rappresenta una sfida sanitaria importante con notevoli costi economici. Recentemente, il termine dolore nociplastico (DN) è stato proposto come terzo descrittore dei meccanismi alla base del dolore cronico. Il DN descrive tutte le condizioni che derivano da un'alterata nocicezione senza alcuna chiara evidenza di danno tissutale, ma con l'importante coinvolgimento di fattori psicologico-clinici. Tra le patologie di tipo nociplastico sono state incluse la fibromialgia e cefalea cronica. Questi due disturbi sono tipicamente studiati come patologie separate, sebbene la comorbidità sia del 40%-60%. La ricerca verte sull'analisi e correlazioni di variabili psicosomatiche e neurali tramite raccolta di dati psicodiagnostici e da Risonanza Magnetica funzionale su pazienti con fibromialgia e/o cefalea cronica |
Descrizione sintetica in inglese | Chronic pain (CP) is a substantial healthcare challenge with considerable economic costs. Recently, the term of Nociplastic Pain (NP) has been advanced as a third descriptor of mechanisms of CP. NP describes all the conditions that arise from altered nociception without no clear evidence of tissue damage, but with the important involvement of clinical psychological factors. Among NP disorders have been included fibromyalgia and chronic headache. These two CP disorders have been usually studied as two separate diseases, although the comorbidity is 40%-60%. The research focuses on the analysis and correlations of psychosomatic and neural variables through the collection of psychodiagnostic and functional magnetic resonance imaging data on patients with fibromyalgia and/or chronic headache |
Data del bando | 19/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/212433_ar-n14b/2023 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA-DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA CLINICA E SALUTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA DEGLI APULI N.1 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dip42/ |
dipdinamicaclinica@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipdinamicaclinica@cert.uniroma1.it |