Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Epidemiologia e caratteristiche fenotipiche dell’artrite idiopatica giovanile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Epidemiology and phenotypical characterization of juvenile idiopathic arthritis |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/16 - REUMATOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del progetto è sviluppare un registro clinico dedicato ai pazienti pediatrici e adulti affetti da artrite idiopatica giovanile (AIG), al fine di standardizzare i dati raccolti presso i servizi pediatrici e reumatologici dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese e, potenzialmente, presso altri centri italiani. Tale strumento faciliterà la conduzione di studi osservazionali multidisciplinari, con lo scopo di descrivere le caratteristiche sociodemografiche e cliniche dei pazienti con AIG, l'attività e la progressione della malattia nel tempo, le comorbidità sistemiche – in particolare, uveite, psoriasi e malattie infiammatorie croniche intestinali – e la gestione terapeutica nelle diverse fasce d’età. Un focus specifico sarà posto sull'identificazione di traiettorie longitudinali di malattia, con l'intento di informare la gestione clinica di questi pazienti e la progettazione dei futuri trial farmacologici |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop a clinical registry for pediatric and adult patients diagnosed with Juvenile Idiopathic Arthritis (JIA) to standardize data collection within pediatric and rheumatology services at the AOUS and potentially at other Italian centers. This tool will facilitate the conduct of multidisciplinary observational studies, with the purpose of delineating the socio-demographic and clinical characteristics of patients with JIA, as well as examining disease activity and progression over time, systemic comorbidities—particularly uveitis, psoriasis, and chronic inflammatory bowel diseases—and therapeutic management across different age groups. A specific focus will be placed on identifying longitudinal disease trajectories, with the intent of enhancing the clinical management of these patients and informing the design of future pharmacological trials |
Data del bando | 21/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | https://www.unisi.it/ |
segr.dip.smcn@unisi.it | |
Telefono | +39 577 235754 - 577 235755 - 577 235751 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | segr.dip.smcn@unisi.it |