Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indagine sperimentale e teorica sulla dinamica non regolare di strutture a molti gradi di libertà vincolate su due lati per un isolamento ottimale dalle vibrazioni e protezione dagli impatti di fine corsa in condizioni di eccitazione sismica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental and theoretical investigation of non-regular dynamics of multi-degree-of-freedom two-side constrained structures for enhanced vibration isolation and end-stop impact protection under seismic excitation. |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno servirà a finanziare un contratto di collaborazione per attività di ricerca stipulato con uno studioso in possesso di curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento delle attività di ricerca prevista dal progetto proposto, sotto la supervisione del responsabile scientifico. Per aiutare/collaborare con il responsabile scientifico nel coordinare le diverse attività di ricerca e per poter interagire con gli altri componenti del gruppo di ricerca, lo studioso dovrà avere competenze sia nell'ambito della redazione di codici di calcolo automatico originali sia nell'uso di codici di calcolo automatico commerciali, ai fini di confronto e validazione rispetto ai risultati sperimentali. In particolare, sarà richiesta al candidato una conoscenza specifica dell'analisi dinamica nonlineare sia dal punto di vista teorico che computazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The grant will be used to finance a collaboration contract for research activities stipulated with a scholar in possession of a professional scientific curriculum suitable for carrying out the research activities envisaged by the proposed project, under the supervision of the scientific director. To help/collaborate with the scientific manager in coordinating the various research activities and to be able to interact with the other members of the research group, the scholar must have skills both in the drafting of original automatic calculation codes and in the use of commercial automatic calculation codes, for the purposes of comparison and validation with respect to experimental results. In particular, the candidate will be required to have specific knowledge of nonlinear dynamic analysis from both a theoretical and computational point of view. |
Data del bando | 19/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria strutturale e geotecnica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://web.uniroma1.it/disg |
stefania.pontecorvo@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-disg.cloud |