Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione fenomenologica e meccanica di dispositivi di isolamento delle vibrazioni basati sul comportamento di funi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Phenomenological and mechanical modeling of vibration isolation devices based on the behavior of wire ropes |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è focalizzato sulla modellazione fenomenologica e meccanica di comportamenti isteretici per applicazioni nell’ambito del controllo delle vibrazioni di corpi rigidi come statue, manufatti artistici e server dati attraverso la tecnica dell’isolamento. Il programma di lavoro consiste nell’implementazione di modelli matematici esistenti e nello sviluppo di nuovi modelli meccanici per l’identificazione del comportamento non lineare di funi corte in acciaio o in altro materiale soggette a sollecitazioni di tipo ciclico. L’obiettivo è quello di riprodurre cicli isteretici valutati sperimentalmente correlando in maniera deterministica quantità come la rigidezza e la dissipazione a parametri geometrici, meccanici e fenomenologici della fune. I risultati saranno utilizzati per la progettazione e l’identificazione del comportamento meccanico di un meta-basamento con proprietà isolanti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project focuses on the phenomenological and mechanical modelling of hysteresis behaviours for applications in vibration control of rigid bodies such as statues, artistic artifacts, and data servers through isolation techniques. The work program involves implementing existing mathematical models and developing new mechanical models to identify the nonlinear behaviour of short cables made of steel or other materials subjected to cyclic loading. The objective is to replicate experimentally evaluated hysteresis cycles by deterministically correlating quantities like stiffness and dissipation to geometric, mechanical, and phenomenological parameters of the cable. The outcomes will be used for the design and identification of the mechanical behaviour of a meta-base with isolating properties. |
Data del bando | 19/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria strutturale e geotecnica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://web.uniroma1.it/disg |
stefania.pontecorvo@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-disg.cloud |