Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli di previsione di eventi idroclimatici estremi con tecniche di Machine Learning, PRIN PNRR 2022 SAHARA P20227NPLW, CUP D53D23022760001, 2023_ASSEGNI_DEIB_178 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advancing hydroclimatic extremes' forecasts via Machine Learning, PRIN PNRR 2022 SAHARA P20227NPLW, CUP D53D23022760001, 2023_ASSEGNI_DEIB_178 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Gli eventi idroclimatici estremi stanno aumentando sia in frequenza che in intensità in molte regioni del mondo, generando rischi senza precedenti per le attività umane e mettendo alla prova la gestione sostenibile ed efficiente dei sistemi idrici. La ricerca esplorerà l'utilizzo di algoritmi di Machine Learning per migliorare la previsione di eventi idroclimatici estremi al fine di supportare il progetto di azioni di adattamento. Le metodologie sviluppate saranno dimostrate nel bacino del Lago di Como (Italia) come parte del progetto SAHARA. |
Descrizione sintetica in inglese | Hydroclimatic extremes are increasing in both frequency and intensity in many regions of the world, generating unprecedented risks to human activities and challenging the sustainable and efficient management of water systems. The research will explore the potential for Machine Learning to improve the prediction of these hydroclimatic events in order to support the design of adaptation actions. The developed methodologies will be demonstrated on the Lake Como basin (Italy) as part of the SAHARA project. |
Data del bando | 13/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 32606.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |