Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Powerful AGN in the feedback phase from eROSITA all sky surveys |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Powerful AGN in the feedback phase in the first eROSITA all sky survey |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
Sottocampo della ricerca | Astrophysics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto di ricerca è quello di sviluppare metodi per isolare, a partire da cataloghi di controparti a sorgenti X e seguendo due approcci complementari, la popolazione di AGN nella fase di "feedback", predetta da modelli di co-evoluzione di galassie e AGN. L'sssegnista di ricerca si occuperà della selezione dei candidati AGN nella fase di feedback utilizzando diagnostici multi-banda applicati ai dati della survey all-sky eROSITA (i dati del catalogo eRASS1 saranno rilasciati a Gennaio 2024), e condurrà l'analisi degli spettri X e ottici (e.g. SDSS) per confermare la natura dei candidati attraverso la rilevazione di gas in allontanamento. Inoltre, guiderà il programma di follow-up nelle bande ottiche, NIR e mm, presso telescopi all'avanguardia da terra e dallo spazio. Infine, esplorerà l'applicabilità di metodi "machine learning" per la selezione di questa popolazione di AGN luminosi, oscurati e rari, a partire da popolazione di centinaia di migliaia di sorgenti X. |
Descrizione sintetica in inglese | The main aim of the research project is to design the best methods to select, among X-ray populations and from two complementary approaches, the population of AGN in the feedback phase predicted by agn/galaxies co-evolution models. The Post-Doctoral Research Associate will be in charge of the selection of candidate AGN in the feedback phase using multi-wavelength diagnostics exploiting the first data from the eROSITA all-sky survey (e.g. the public eRASS1 catalog is expected to be released in January 2024), and they will conduct the analysis of the X-ray and optical (e.g. SDSS) spectra in order to confirm the nature of the candidate sources via the detection of outflowing gas. They will also lead the program of follow-up observations at optical, NIR and mm wavebands, using state-of-the-art facilities. Finally, they will explore the applicability of Machine Learning approaches for the selection of these luminous, obscured AGN among hundreds of thousands X-ray sources. |
Data del bando | 18/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marcella.brusa3@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Marie Curie Actions (Except Cofund) |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |