Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Percezione e comunicazione del rischio idrogeologico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Risk perception and communication of hydrogeological risk. |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/01 - GEOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto di ricerca della durata di 12 mesi è quello di studiare e rendere più effettiva la comunicazione dei rischi meteo-climatici. L'assegnista contribuirà a progettare e implementare strategie di riduzioen del rischio disastri che coinvolgono la popolazione e gli stakeholders chiave delle comunità locali coinvolte nel progetto. Contribuirà allo sviluppo di una strategia partecipativa alla comunicazione del rischio che possa migliorare la consapevolezza e comprensione del rischio climatico e promuovere la fiducia del pubblico nel sistema di protezione civile. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of this 12-month research project is to study and enhance the communication of weather and climate risks. The grantee will contribute to the design and implementation of disaster risk reduction strategies involving the population and the main stakeholders of the local communities selected for the project. He or she will contribute to the development of a participatory risk communication approach that can improve awareness and understanding of climate risk and promote public trust in the civil protection system. |
Data del bando | 18/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Assegni_scienze_dicembre_2023 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | https://www.univpm.it |
carriere.docenti@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://istanze.univpm.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=ASS_2023_17G_LAU_TIPO_B |