Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di sistemi di isolamento per motori di trazione elettrica a 1200V |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an insulation system for an EV machine working at 1200V |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The research project will be focused on developing insulation systems for electrical machines used in electric vehicles (EVs). The target is to be able to design an insulation system for a hairpin machine working in a drive with a DC bus voltage of 1200 V (current state of the art is 800 V). Considering that partial discharges are the most important threat to insulation integrity, the target of the research activity will be to achieve an insulation system that will stay partial discharge-free under elevated DC bus voltages of 1200 V during the foreseeable operation time of an EV. In other words, the partial discharge inception voltage (PDIV) will have to stay above the operating voltage for an intended lifetime of 10,000 hours. |
Descrizione sintetica in inglese | Il progetto di ricerca sarà focalizzato sullo sviluppo di sistemi di isolamento per macchine elettriche utilizzate nei veicoli elettrici (EV). L'obiettivo è quello di essere in grado di progettare un sistema di isolamento per una macchina di tipo hairpin che possa operare in un azionamento con una tensione del bus DC di 1200 V (lo stato attuale dell'arte è 800 V). Considerando che le scariche parziali sono la minaccia più importante per l'integrità dell'isolamento, l'obiettivo dell'attività di ricerca sarà quello di ottenere un sistema di isolamento che rimanga privo di scariche parziali durante il tempo di funzionamento prevedibile di un EV. In altre parole, la tensione iniziale di scarica parziale (PDIV) dovrà rimanere al di sopra della tensione operativa per una durata prevista di 10.000 ore. |
Data del bando | 18/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |