Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli di plasma in non equilibrio per l’analisi di una scarica a corona |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Non-equilibrium plasma models for the analysis of a corona discharge |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo delle attività di questo progetto è lo sviluppo di un modello di plasma della scarica della corona che avviene attorno all'elettrodo di emettitore, accoppiato con la regione di deriva/Navier-Stokes che includa una descrizione dei regimi di non equilibrio chimico e termodinamico. La chimica del plasma sarà adeguatamente trattata nel modello. Verranno condotte indagini per definire l'insieme ottimale di processi elementari (e le corrispondenti costanti di reazione) in termini di accuratezza ed efficienza computazionale, e per valutare le incertezze. Un approccio a griglia sovradimensionata, basato sull'uso di domini computazionali sovrapposti e adattativi, sarà utilizzato per accoppiare il modello corona e il modello drift/Navier-Stokes, consentendo di rappresentare le diverse scale dei fenomeni considerati. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the activities of this project is the development of a plasma model of the corona discharge occurring around the emitter electrode, coupled with the drift/Navier-Stokes region which include a description of chemical and thermodynamic non equilibrium regimes. Plasma chemistry will be adequately treated in the model. Investigations will be carried out to define the optimal set of elementary processes (and the corresponding reaction constants) in terms of accuracy and computational efficiency, and to assess the uncertainties. An overset grid approach, based on the use of mesh-adaptive overlapping computational domains, will be used to couple the corona and the drift/Navier-Stokes models, allowing to represent the different scales of the considered phenomena. |
Data del bando | 18/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / EIC |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |