Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto assegno di ricerca: Evoluzione clonale come meccanismo di resistenza al trattamento terapeutico nella leucemia acuta mieloide |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Clonal evolution as a mechanism of resistance to therapeutic treatment in acute myeloid leukemia |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Campioni di sangue periferico e/o midollare di pazienti con LAM, verranno raccolti, previo consenso informato, alla diagnosi e durante il corso del trattamento terapeutico. Il DNA, estratto a partire da cellule mononucleate, verrà utilizzato per lo studio dello stato mutazionale in NGS alla diagnosi ed eventualmente in ricaduta, utilizzando pannelli del commercio: Myeloid Solution™ panel by Sophia Genetics® (MYS) (30 geni) o Sophia DDM™ Custom Myeloid Solution su piattaforma MiSeq™ Illumina (51 geni) e analizzati con il software Sophia DDM™. I pazienti, in base alla risposta o meno al trattamento terapeutico, verranno analizzati mediante analisi a singola cellula (Single-Cell, piattaforma Tapestri, ©2022 Mission Bio) in diversi time points (diagnosi, remissione e ricaduta) per identificare la presenza di cloni e subcloni e di monitorare le dinamiche evolutive, in modo tale da fornire, in caso di espansione di cloni resistenti, il razionale per un intervento terapeutico tempestivo. |
Descrizione sintetica in inglese | Peripheral and/or bone marrow blood samples from patients affected by AML will be collected after informed agreement at diagnosis and during therapeutic treatment. Genomic DNA, extracted from mononucleate cells, will be used for the mutational state study in NGS at the time of diagnosis and eventually in relapse, using commercially gene panels: Myeloid Solution™ panel by Sophia Genetics® (MYS) (30 genes) or Sophia DDM™ Custom Myeloid Solution (51 genes) on MiSeq™ Illumina platform and analyzed with Sophia DDM software. Patients selected by the response or resistance to the treatment, will be analyzed by Single-Cell analysis (Single-Cell, Tapestri platform, ©2022 Mission Bio) in different time points (diagnosis, remission and relapse) in order to identify the presence of clones and subclones and monitoring clonal evolution patterns under the selective pressure of treatment and to detect early relapse, providing the rationale for timely therapeutic intervention. |
Data del bando | 18/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |