Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cluster molecolari di oro sviluppati come nanovettori per agenti anticancro (GOLDBULLET) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tailored molecular gold clusters as nanovectors for anticancer agents (GOLDBULLET) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca muoverà da una valutazione in vitro dell'attività citotossica dei cluster (IC50) verso varie linee cellulari cancerose (cancro ovarico e del colon) rispetto a cellule sane; i dati risultanti su attività e selettività verranno confrontati con dati dei corrispondenti complessi di oro mono- e dinucleari recanti gli stessi leganti NHC, in modo da confermare che l'uso di cluster molecolari ha davvero un effetto positivo su questi parametri. Inoltre l'uptake cellulare dei cluster e la loro decomposizione possono essere monitorati in tempo reale grazie alla loro luminescenza, il che consente di seguire le cinetiche di decomposizione e di correlarle con l'insorgenza dell'azione citotossica. Infine, i campioni che mostrano il comportamento più promettente verranno ulteriormente messi alla prova utilizzando organoidi normali ovvero cancerosi, in modo da valutare il comportamento dei cluster in condizioni più vicine all'applicazione in vivo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will move from an in vitro evaluation of the cytotoxic activity of the clusters (IC50) towards various cancer cell lines (ovarian and colon cancers) vs healthy cells; the resulting data on activity and selectivity will be compared with data for the corresponding mono- and dinuclear gold complexes bearing the same NHC ligands in order to confirm that use of a molecular cluster has indeed a positive effect on these parameters. Furthermore, cellular uptake and decomposition may be monitored in real time in these cases, enabling to follow decomposition kinetics and to correlate them with the onset of the cytotoxic action. Finally, samples showing the most promising behaviour will be further tested using cancer and normal organoids in order to evaluate the behaviour of the clusters under conditions that are closer to in vivo application. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
scientifica.chimica@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.chimica.unipd.it/assegni-di-ricerca-selezioni-aperte |