Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strutture combinate di triossido di molibdeno/diossido di vanadio per dispositivi fotonici tunabili nel medio infrarosso |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Combined Molibdenum trioxide/Vanadium dioxide structures for a new class of tunable photonic devices in the mid-infrared. |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca sarà finalizzato allla progettazione e caratterizzazione di metamateriali e metasuperfici a base di MoO3/VO2 per il controllo e il rilevamento della polarizzazione della luce nel medio infrarosso (IR). Nello specifico, i film di MoO3 saranno ottimizzati per la regolazione della polarizzazione dei fononi ottici nel medio IR. Il controllo dinamico della polarizzazione sarà ottenuto utilizzando film di MoO3 in combinazione con film di un materiale termocromico (VO2). Inoltre, verranno studiate metasuperfici di MoO3, composte da elementi dielettrici sub-lunghezza d'onda (inclusioni cilindriche d'aria) o elementi metallici, e ulteriormente integrate con film di VO2. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will be focused on the design and characterization of MoO3/VO2 based metamaterials and metasurfaces for light polarization control and sensing in the Mid infrared (IR). Specifically MoO3 films will be optimised for polarization tuning of optical phonons in the mid IR. Dynamic control of polarization will be achieved using MoO3 films in combination with film of a thermochromic material (VO2). Additionally, MoO3 metasurfaces will be investigated, which will iclude subwavelength dielectric elements (air cylindrical inclusions) or metallic elements, and further integrated with VO2 films. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.sbai.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 21345 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Roma La Sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Via Antonio Scarpa 16 |
Sito web | https://www.sbai.uniroma1.it |
oriana.cappelli@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipartimento.sbai@cert.uniroma1.it |