Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi Semi-impliciti di alto ordine per equazioni iperboliche che preservano la struttura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | High order structure-preserving semi implicit for hyperbolic equations |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Applied mathematics |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/08 - ANALISI NUMERICA |
Descrizione sintetica in italiano | Un aspetto comune di molti modelli di fluidodinamica è che il sistema di PDE che governa il sistema soli-tamente è una legge di bilancio di tipo iperbolico, con termini di flusso non lineari conservativi, prodotti non conservativi e termini algebrici di sorgente che sono potenzialmente stiff. La maggior parte di questi modelli contengono processi con velocità e scale temporali diverse che sono descritte da numeri caratteristici co-me, per esempio, il numero di Mach o il tempo di rilassamento. Nel limite asintotico, quando alcuni di questi numeri caratteristici diventano piccoli, i sistemi di PDE che governano il problema tendono asintoticamente a modelli ridotti che possono mostrare proprietà matematiche diverse. Lo scopo di questo progetto è quello di sviluppare nuovi schemi numerici che possano preservare il più possibile la struttura matematica sotto-stante di questi modelli, pur consentendo passi temporali grandi. |
Descrizione sintetica in inglese | A common aspect of many models for fluid dynamics is that the governing PDE system usually takes the form of a hyperbolic balance law, with conservative nonlinear flux terms, non-conservative products and po-tentially stiff algebraic relaxation source terms. Most of these models contain processes with different velo-city and time scales that are described by characteristic numbers like the Mach number or characteristic re-laxation times. In the asymptotic limit, when some of these characteristic numbers become small, the gover-ning PDE systems tend to asymptotically reduced models that may exhibit different mathematical proper-ties. The aim of this project is to develop new numerical schemes that can preserve as much as possible the underlying mathematical structure of these models, while permitting large time steps. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 29000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/212562 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 29000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: Valutazione tesi di Dottorato di ricerca Voto di laurea Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa. Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation criteria are determined by the Commission, they will be expressed in a scale out to 100, and will include, with appropriate weights, the following items: Evaluation of PhD thesis Laurea (Bachelor) Graduation mark Publications and other research products Other documents related to activities carried out as parties to contracts, grants and positions in national or international research institutes. Must be duly attested the period and duration of the asset. Interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | I candidati saranno selezionati in base ai titoli dichiarati, in accordo a quanto specificato dal bando. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The candidates will be selected on the basis of their curriculum and scientific qualification, according to the announcement of the competition. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro, 5 |
Sito web | https://www.mat.uniroma1.it/ |
concorsi.matematica@uniroma1.it | |
Telefono | 0649913271 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |