Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Shaping predictive waves in the human visual system |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Shaping predictive waves in the human visual system |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Cognitive science |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di modulare la connettività dei network occipito-occipitale e parieto-occipitale attraverso l’utilizzo di un protocollo di neurostimolazione tramite stimolazione magnetica transcranica (TMS) noto come cortico-cortical paired-associative stimulation (ccPAS) basato sul principio di plasticità hebbiana. Il ccPAS verrà utilizzato per aumentare la connettività del network target allo scopo rispettivamente di aumentare la sensitività percettiva e ottimizzare l’utilizzo delle conoscenze pregresse (“prior”) nel guidare il processo di decisione percettiva. L’attività elettroencefalografica (EEG) sarà registrata prima e dopo il trattamento ccPAS per monitorare l’impatto della stimolazione sugli indici oscillatori di connettività e la loro relazione con la modulazione del processo di decisione percettiva. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to modulate the connectivity of the occipito-occipital and parieto-occipital networks through the use of a neurostimulation protocol via transcranial magnetic stimulation (TMS) known as cortico-cortical paired-associative stimulation (ccPAS) based on the principle of Hebbian plasticity. The ccPAS will be used to increase the connectivity of the target network with the aim of increasing perceptual sensitivity and optimizing the use of prior knowledge (“prior”) in guiding the perceptual decision process, respectively. Electroencephalographic (EEG) activity will be recorded before and after ccPAS treatment to monitor the impact of stimulation on oscillatory connectivity indices and their relationship with the modulation of the perceptual decision process. |
Data del bando | 21/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vincenzo.romei@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |