Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Role of clinical, histopathological and molecular markers for the optimization of the endoscopic resection technique and follow-up in patients with type-1 gastric neuroendocrine tumors |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of clinical, histopathological and molecular markers for the optimization of the endoscopic resection technique and follow-up in patients with type-1 gastric neuroendocrine tumors |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I Tumori Neuroendocrini Gastrici di Tipo 1 (T1gNENs) costituiscono il 70-80% di tutti i NEN gastrici e vengono spesso individuati durante la gastroscopia dei pazienti con gastrite atrofica. Sebbene la maggior parte di essi abbia un andamento clinico benigno, una piccola percentuale presenta comportamenti aggressivi, specialmente quando le dimensioni superano 1 cm e il Ki67 è > 2%. La gestione ottimale e la strategia di resezione migliore per i T1gNENs non sono ancora ben definite. Questa proposta di ricerca mira a selezionare la migliore strategia di resezione per definire la reale malignità di queste neoplasie e ottimizzare la strategia di follow-up. |
Descrizione sintetica in inglese | Type 1 Gastric Neuroendocrine Neoplasms (T1gNENs) constitute 70-80% of all gastric NENs and are often detected during gastroscopy in patients with atrophic gastritis. Although most have a benign clinical course, a small percentage exhibits aggressive behavior, especially when size is > 1 cm and Ki67 is > 2%. The optimal management and best resection strategy for T1gNENs are not well-established. This research proposal aims to select the best resection strategy to define the true malignancy of these neoplasms and optimize the follow-up strategy. |
Data del bando | 19/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |