Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Processi BIOlogici innovativi per il recupero di MATeria dai reflui dell’industria conciaria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative BIOlogical processes for the recovery of MATERIAL from tanning industry wastewater |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di sviluppare tecnologie e metodologie per il recupero di materia ed energia da matrici residue prodotte nel contesto dell’industria conciaria.Obiettivo del progetto è lo sviluppo di una strategia innovativa e sostenibile delle matrici di scarto gestite all’interno degli impianti di trattamento delle acque reflue conciarie; tale strategia applica i principi dell’economia circolare e della minimizzazione degli impatti ambientali attraverso l’adozione di processi biologici innovativi finalizzati al recupero di materia ed energia, che permettano di trasformare l’impianto di depurazione in una vera e propria bioraffineria. In particolare, verrà studiato il recupero di materia dai flussi generati dalla digestione anaerobica dei fanghi di depurazione conciari con eventuale co-digestione di altre matrici di scarto. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims is to develop technologies and methodologies for the recovery of material and energy from residual matrices produced in the context of the tanning industry. The aim of the project is the development of an innovative and sustainable strategy for waste matrices managed within the tanning plants. treatment of tanning waste water; this strategy applies the principles of the circular economy and the minimization of environmental impacts through the adoption of innovative biological processes aimed at the recovery of material and energy, which allow the purification plant to be transformed into a real biorefinery. In particular, the recovery of material from the flows generated by the anaerobic digestion of tanning purification sludge with possible co-digestion of other waste matrices will be studied. |
Data del bando | 18/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005343849-UNFICLE-83891666-5da3-42a4-80e1-d96e1bdcf387-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 30.000 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
bandi.ricerca@adm.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|